di Davide Quaranta e Luca Ngoi
Si apre il 2011 della Paul Mitchell Pavia in quel di Piacenza contro una squadra sulla carta superiore ai pavesi.

Il secondo quarto si apre con Piacenza in controllo della partita e Pavia in evidente difficoltà a causa della asfissiante difesa biancorossa e delle conseguenti percentuali di tiro piuttosto basse. Dopo un parziale di 5-0 negli ultimi due minuti di primo tempo a favore della squadra di casa, i biancoblu rispondono con un 4-0 che assesta il punteggio sul 35-30 finale.
Il terzo periodo di gioco parte sul filo del “botta e risposta”: ai canestri da sotto di Marcante e Biligha, Piacenza risponde con due appoggi di Passera e Perego. Al 26’ Pavia trova il momentaneo pareggio con una tripla del capitano Borgna alla quale però Piacenza replica con la stessa moneta, segnando dalla linea dei 6,75 con Rizzitiello. Gli ultimi cinque giri d’orologio della terza frazione si svolgono nel segno di una Piacenza che chiude la porta a tutti gli assalti dei lombardi e scappa fino al 61-51 del 30’ in virtù di un tiro libero di Trapella.

I padroni di casa escono come rigenerati dal timeout e piazzano un 6-0 di parziale tutto firmato dal’ex Cazzaniga che fa aumentare il vantaggio per 71-64. Quando la partita sembra ormai compromessa, Pavia guidata da sette punti consecutivi di Scodavolpe, raggiunge la parità a quota 76 con 32” sul cronometro.
Cristelli commette il suo quinto fallo a 26” sul cronometro che manda Passera in lunetta. Il playmaker risponde “presente” all’appello con un 2\2 fondamentale. Pavia si porta in attacco con una decisione quantomeno discutibile, che vede Biligha concludere e sbagliare da fuori, quando il cronometro segna che ci sono da giocare 6”. Il rimbalzo è preda di Cazzaniga che subisce l’immediato fallo di Scodavolpe e va in lunetta per due tiri liberi che realizza senza problemi e che fissano il punteggio finale sul 80-76 per i padroni di casa.
Sconfitta che lascia l’amaro in bocca per quanto riguarda il risultato e gli episodi, ma che non può che far sorridere Baldiraghi vista la durezza mentale e il non darsi mai per vinti che i biancoblu hanno mostrato su un parquet ostile come quello di Piacenza.
Tabellini individuali:
Piacenza: Passera 18, Trapella 6, Cazzaniga 8, Loschi 17, Perego 14, Rizzitiello 10, Petkovski, Antozzi 3, Plateo N.E.
Piacenza: Passera 18, Trapella 6, Cazzaniga 8, Loschi 17, Perego 14, Rizzitiello 10, Petkovski, Antozzi 3, Plateo N.E.
Pavia: Mamugi, Biligha 13, Cissè 10, Scodavolpe 22, Borgna 20, Tagliabue, Cristelli 7, Corcelli, Marcante 4, Cavagna N.E.
L’appuntamento è rimandato a domenica 9 gennaio 2011, alle ore 18.00 al PalaRavizza o,in alternativa, sulle frequenze di Radio Ticino Pavia per Paul Mitchell Pavia-Virtus Siena, valida per la prima giornata del girone di ritorno.
Davide Quaranta e Luca Ngoi.
Nessun commento:
Posta un commento