
Al rientro in campo sono ancora i perugini a prevalere, Bisconti e Truccolo regalano il massimo vantaggio ai biancorossi che volano a +15 ma i padroni di casa non demordono. Furlanetto e Maggio danno ancora speranza a Pavia e Maiocco segna il -6 alla fine della terza frazione. Ad inizio ultimo periodo Maiocco (15 punti con il 50% da due e 7 rimbalzi) segna la bomba del -3, prontamente risponde Truccolo e Perugia sembra poter tenere a bada Pavia, Cazzaniga accorcia ancora ma i biancorossi rispondono con un canestro di Baldi Rossi e 5 punti di Poltroneri, la Liomatic vola a +11 a due minuti dalla fine ed il match sembra chiuso. Sul finire del match si scatena Furlanetto per i pavesi, a 90’’ dal termine segna due triple e recupera palla servendo Cazzaniga, la Paul Mitchell ritorna in partita in un battito di ciglia. A questo punto succede quello che nessuno si sarebbe mai immaginato, i padroni di casa trovano il primo vantaggio della serata, Borgna segna due liberi su fallo antisportivo di Bisconti, dalla rimessa scaturisce un buon tiro per Cazzaniga che regala il +1 ai suoi a pochi secondi dal termine. Perugia trova il guizzo finale con Poltroneri (18 punti con l’80% da due e due assist) che segna prima un libero e poi realizza da sotto il canestro della vittoria dopo che Chiatti aveva recuperato palla, Pavia ha l’ultima chance con Cazzaniga che però manda sul ferro tentando dalla linea dei 6 e 75, la Liomatic sbanca il PalaRavizza vincendo 64 a 62.
Paul Mitchell Pavia – Liomatic Perugia 62 – 64
(7-18; 17-14; 17-15; 21-17)
Arbitri: Rudellat di Nuoro (NU) & Maschio di Firenze (FI)
Paul Mitchell Pavia: Cazzaniga 10, Borgna 5, Maiocco 15, Furlanetto 14, Maggio 13, Bozzetto 4, Migliorini, Cissè 1, Mink, Laboranti. All. Baldiraghi.
Liomatic Perugia: Chiatti 6, Santantonio, Caroldi 9, Bisconti 11, Baldi Rossi 6, Cutolo, Kushchev, Poltroneri 18, Truccolo 14, Bonamente. All. Steffè.
Nessun commento:
Posta un commento