
I pavesi nel primo quarto sono costretti a rincorrere gli avversari: aprono le danze Ferrari e Peroni, che portano i padroni di casa sul 4-0, mentre è Prestini a inaugurare il tabellino pavese (4-2). Biganzoli porta Oleggio sul 6-2, ma è ancora uno scatenato Prestini a siglare prima un canestro da sotto e poi un tiro libero. Ferrari infila la tripla del 9-5 e Cristelli tiene viva l’Edimes (9-7). Prestini, scatenato in questo inizio partita, pareggia i conti (9-9), ma subito una tripla di peroni porta Oleggio sul 12-9. Ancora Prestini porta l’Edimes a -1, ma Grossini e Kapedani rilanciano i padroni di casa sul 16-11. I ragazzi di Petitti non mollano e lottano su ogni pallone: è Zandalasini a infilare prima una tripla e poi un provvidenziale canestro da sotto, che consente a Pavia di trovare il pari (16-16). Allo scadere Grossini realizza 1/2 dalla lunetta e il primo quarto si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 17-16.
Ha inizio la seconda frazione di gioco e, fin dalle prime battute, la compagine in maglia Edimes sembra aver ritrovato la solita brillantezza: Cristelli mette subito le cose in chiaro con un provvidenziale canestro da 3 punti, trovando il primo vantaggio pavese (17-19); Roselli si guadagna due liberi, li realizza entrambi e sull’azione successiva trova una provvidenziale tripla che lancia l’Edimes a +7 (17-24). I padroni di casa cercano di riavvicinarsi a Pavia, arrivando a -5, ma Benevelli infila due tiri liberi che riportano Pavia a +7. Oleggio sembra avere un sussulto e, prima con un canestro di Kapedani, poi con una tripla di Biganzoli, si riavvicina alla compagine rossonera (28-30). Prestini e Benevelli portano l’Edimes sul 28-34, ma i piemontesi si riavvicinano (32-34). In campo si vede una splendida battaglia agonistica che, al termine del primo, tempo premia i pavesi, che vanno al riposo in vantaggio con il punteggio di 36-41.
Le squadre rientrano in campo e prende avvio il terzo quarto, che sarà ancora una volta positivo per i pavesi: dopo una prima emozione di Ferrari (che porta i suoi sul 38-41) sono due liberi di Benevelli e una magistrale tripla di Fossati a lanciare l’Edimes a +8 (38-46). Remonti mette un canestro da tre punti che permette ai piemontesi di accorciare (41-46), ma subito Cristelli risponde con una splendida tripla che fa esplodere la panchina pavese. Il tabellone dice 41-49 in favore degli ospiti. Remonti segna il punto piemontese numero 43, ma è ancora uno scatenato Fossati a infilare la tripla del +9 pavese (43-52). Prestini piazza un micidiale parziale di 0-7 e porta i suoi sul 46-59. In chiusura di terzo quarto i padroni di casa cercano disperatamente di rientrare, ma gli uomini di Petitti sono bravi a mantenere il vantaggio acquisito e il parziale si chiude con il punteggio di 52-64 in favore di Pavia.
Comincia l’ultima frazione di gioco: Roselli realizza due tiri liberi, mentre i padroni di casa piazzano un mini-parziale di 6-0 che porta il punteggio sul 58-66, tenendo vive le speranze piemontesi. Fossati ormai ha il polso caldo e infila la sua terza tripla del match portando i pavesi sul 61-69. Le squadre non si risparmiano, ma l’Edimes ha ormai il controllo del match. Benevelli firma il punto numero 75, mentre Ferrari trova la tripla del 67-75. Le due compagini in campo si rincorrono ma il distacco rimane pressoché immutato: le ultime due emozioni della gara sono un tiro libero segnato da Fossati e un canestro di Grossini, che porta il punteggio sul definitivo 73-79.
Una gara magistrale quella firmata Edimes: sugli scudi Prestini, autore di 24 punti; da sottolineare inoltre le prestazioni di Cristelli (10 punti e 10 rimbalzi), Roselli e Fossati, che sembra giocare in questa squadra da anni, mentre è alla sua seconda partita in maglia rossonera. La squadra di Romano Petitti dunque trova gloria anche in quel di Oleggio e può continuare a sperare nella conquista del primo posto, che per ora rimane un sogno, ma si sa…i sogni a volte si avverano.
Nessun commento:
Posta un commento