di Alessandro Iraci
sabato 16 aprile 2011
Pavia - Gubbio che sfida! Carbone da le chiavi a Meza Colli e lancia Ferretti (diretta Rtp alle 15.00)
Etichette:
lega pro prima divisione,
pavia-gubbio
La nuova parodia di Allegri! Lo sfogo dopo Fiorentina Milan!
Ciao a tutti!
Vi proponiamo l' ultima nostra parodia del mister del Milan, tra i più bersagliati da noi quest'anno, nel corso della puntata di Lunedì scorso!
Buon ascolto!
Vi proponiamo l' ultima nostra parodia del mister del Milan, tra i più bersagliati da noi quest'anno, nel corso della puntata di Lunedì scorso!
Buon ascolto!
Che domenica per lo sport pavese! Pomeriggio da urlo al Fortunati. Aperitivo al PalaRavizza.
di Alessandro Iraci
Alle 18.00 poi sarà la volta della gara-futuro per la Pallacanestro Pavia. Nell'anno più difficile delle ultime dieci stagioni, i ragazzi di coach Baldiraghi vanno a giocarsi contro, ironia della sorte, un'altra capolista, la permanenza in A dilettanti. C'è chi dice però che la gara contro Piacenza valga qualcosa di più. In caso di vittoria infatti Pavia non solo conquisterebbe la salvezza sul campo, che sino a un mese fa sembrava un' utopia, ma potrebbe addirittura conquistare la...promozione. Si fanno sempre più insistenti infatti le voci di un possibile ritorno di Bianchi l'anno prossimo, e con lui di un certo diritto di Lega Due. Prima però c'è da battere Piacenza in un PalaRavizza che speriamo stracolmo. Baldiraghi ci crede da tempo. I ragazzi stanno bene e sono carichi al punto giusto. Ora tocca al campo. Poi chi lo sa nella lunga estate caldissima dello sport pavese tutto potrà accadere.
Etichette:
paul and mitchell pavia,
pavia-gubbio,
pavia-piacenza,
paviacalcio
venerdì 15 aprile 2011
Csi Pavia: ecco il programma del prossimo week end!
Girone A, 11 a giornata di ritorno, sabato ore 15.00: Carpignanaese-Pievese; Eni Sannazaro-Tempo Prezioso; Ghiaie-Pantera Rosa; Padus-Tennis Club; Real Casei-ODB cava Manara (ore 14,30); San Colombano-San Pietro
Classifica: Tennis Club p.46; Casei 41; Sannazaro 39; Cava Manara 38; Cup Calcio 33; Pantera Rosa 30; San Colombano 29; San Pietro 28; Ghiaie 26; Padus 23; Carpignanese 19; Tempo Prezioso 14; Pievese 10
Girone B, 11 a giornata di ritorno, domenica ore 15.00: Vellezzo – Negruzzo (ore 10.00); Lonatese – Landriano; Lander – Godiasco; Cortella – Penarol (ore 10.00); Clastidium – Sporter’s; Moggi Cattaneo-Travacò (ore 11.00); Casanova – Lungavilla
Classifica: Gerenzago p.55; Moggi 54; Lungavilla 52; Casanova 49; Vellezzo 46; Sporters 43; Clastidium 35; Recor, Negruzzo 33; Landriano 32; Penarol 27; Travacò 25; Lonatese 23; Godisco 14; Lander 1
Etichette:
csi pavia
Road to PalaRavizza: ecco le qualificate ai quarti di Europa e Champions League.
Champions League
Sedicesimi di finale di Pavia
Marcellini – New Street 9-8; StC San Genesio-Cep 15-1; Asfina-Italia 82 8-6; Lo Zoo – Guada 3-4; I Brillanti – STR 5-4; Gussoni – Bellas 6-4; La Longobarda-Bistrot Ateneo 5-3; Isola dei Sapori – Careri 10-6
Etichette:
futsalleague
giovedì 14 aprile 2011
Findomestic Volley Cup A1 - Campionato del 150° dell’Unità d’Italia: nel recupero Urbino supera Pavia 3-0
Nel recupero della 18^ giornata della Findomestic Volley Cup A1 - Campionato del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, la Chateau d'Ax Urbino batte agevolemente la già retrocessa Riso Scotti Pavia per 3-0.
Gara sempre saldamente nelle mani delle marchigiane, che hanno sofferto solo nel secondo set il ritorno della formazione lombarda. Dopo il vantaggio acquisito nella prima frazione (25-16), la Robur Tiboni viene messa alle corde da Kanoh e Brown (11-16). Salvagni a quel punto decide di togliere Petrauskaite e Jaline: dentro Roani di banda e Renatinha fuori mano. Il doppio cambio mette le ali all'attacco della Chateau d'Ax che rientra in partita e vince per 25-23. Terzo set a senso unico. La Chateau d'Ax sbriga in ventidue minuti la pratica Pavia, concedendo alle avversarie solo dodici punti.
Un successo pesante che ora proietta Urbino (34) nelle zone alte della classifica. Per la Riso Scotti Pavia (5) ancora una sconfitta, e prestazione decisamente sottotono.
FINDOMESTIC VOLLEY CUP A1 – Campionato del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia – Il recupero della diciottesima giornata
Chateau d'Ax Urbino Volley-Riso Scotti Pavia 3-0 (25-16, 25-23, 25-12)
Gara sempre saldamente nelle mani delle marchigiane, che hanno sofferto solo nel secondo set il ritorno della formazione lombarda. Dopo il vantaggio acquisito nella prima frazione (25-16), la Robur Tiboni viene messa alle corde da Kanoh e Brown (11-16). Salvagni a quel punto decide di togliere Petrauskaite e Jaline: dentro Roani di banda e Renatinha fuori mano. Il doppio cambio mette le ali all'attacco della Chateau d'Ax che rientra in partita e vince per 25-23. Terzo set a senso unico. La Chateau d'Ax sbriga in ventidue minuti la pratica Pavia, concedendo alle avversarie solo dodici punti.
Un successo pesante che ora proietta Urbino (34) nelle zone alte della classifica. Per la Riso Scotti Pavia (5) ancora una sconfitta, e prestazione decisamente sottotono.
FINDOMESTIC VOLLEY CUP A1 – Campionato del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia – Il recupero della diciottesima giornata
Chateau d'Ax Urbino Volley-Riso Scotti Pavia 3-0 (25-16, 25-23, 25-12)
Etichette:
a1 femminile,
findomestic cup,
pallavolo,
riso scotti,
volley femminile a1
Primo incontro fra Poma e Bologna: ora la cosa diventa seria!
La trattativa che deciderà il futuro della Riso Scotti Volley Pavia entra nel vivo; si è svolto nella serata di mercoledì il primo incontro ufficiale fra le parti in gioco: da un lato Gigi Poma, giemme della società pavese, dall'altro una rappresentativa di imprenditori bolognesi interessati all'acquisto del titolo sportivo delle Vespe. Il meeting, primo di una lunga serie di incontri che si svolgeranno nelle prossime settimane, si è tenuto (come anticipato da noi di Pavia Sport Mania) a Milano in un noto ristoranre del capoluogo lombardo in via Vittori Pisani. Dalla Riso Scotti Volley non trapela nulla su come sia andata questa prima tappa dell'affare, si sa solo che sono state gettate le basi del progetto che prevederebbe, come ormai noto, la vendita del titolo sportivo da parte di Pavia alla città di Bologna, che si troverebbe dal nulla una società di volley rosa in Serie A. Diverse le linee comuni trovate dalle due parti, anche se permarrebbero alcune incongruenze che, dalle poche indiscrezioni che stanno girando in queste ore, sarebbero facilmente colmabili. L'unica cosa certa è che questo meeting è stato più che altro una "missione conoscitiva" per la cordata bolognese, missione che sembrerebbe più che riuscita, visto che Gigi Poma incontrerà nuovamente gli emiliani settimana prossima, quando le cose saranno più chiare. A questo punto sembra davvero alto il pericolo per la nostra città di perdere l'unica formazione che abbia mai raggiunto la massima serie e non ci resta ancora una volta che spronare le amministrazioni locali, gli enti, gli imprenditori e gli appassionati affinchè possano supportare econimicamente una splendida realtà sportiva come la Riso Scotti Volley Pavia, scongiurando un addio che avrebbe davvero dell'incredibile. E' atteso in settimana il primo comunicato ufficiale da parte della società, che probabilmente non farà altro che ammettere l'esistenza della trattativa in questione.
Etichette:
pallavolo,
riso scotti
martedì 12 aprile 2011
Findomestic Volley Cup A1 - Campionato del 150° dell’Unità d’Italia: domani il recupero del 18° turno Urbino - Pavia
Torna in campo domani sera la Findomestic Volley Cup A1 - Campionato del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia con il recupero della 18^ giornata tra Chateau d'Ax Urbino Volley e Riso Scotti Pavia. Partita non disputata il 3 aprile scorso per l'impegno nella Finale di CEV Cup della squadra di Salvagni che, proprio in quella memorabile domenica, ha alzato al cielo il primo trofeo continentale della storia della Robur Tiboni.
Una sfida che, sulla carta, non dovrebbe rappresentare un ostacolo per la Chateau d'Ax Urbino Volley (31). La Riso Scotti Pavia (5), già retrocessa matematicamente in A2, potrebbe però tirare fuori l'orgoglio per onorare fino all'ultimo il campionato. Urbino, dopo il punto strappato sul campo della Yamamay, vuole continuare ad inseguire il quarto posto e la partita di domani sera potrebbe essere la giusta occasione per accorciare le distanze da Novara, quinta a quota 35, e dalla coppia Pesaro - Busto Arsizio appaiate al terzo posto con 37 punti.
Coach Salvagni potrebbe puntare sulla voglia di riscatto di Renatinha, preferendola a Jaline nel ruolo di opposta, mentre coach Milano, che deve rinunciare ancora alle infortunate Poma e Cvetanovic, dovrebbe riproporre lo stesso sei+uno che ha perso contro Modena sabato scorso. Il match sarà trasmesso in diretta su Sportube.tv a partire dalle ore 20.30.
Etichette:
a1 femminile,
findomestic cup,
pallavolo,
riso scotti,
volley femminile a1
Benny Carbone in esclusiva a Pavia Sport Mania: "Ferretti il top. Bravi tutti. La Salvezza? Certo che ci credo se no che mi mettevo a fare là in panchina..."
di Alessandro Iraci
Etichette:
benny carbone,
pavia-sorrento
Riso Scotti: mercoledì primo incontro ufficiale fra Poma e gli emiliani per la cessione del titolo sportivo
Prosegue la telenovela legata al futuro della Riso Scotti Volley: dopo il mancato incontro di venerdì fra Gigi Poma, giemme della società pallavolistica pavese, e una rappresentativa di imprenditori bolognesi interessati al trasferimento del titolo sportivo in terra emiliana, sembra essere sempre più concreta l'ipotesi di un meeting fissato per mercoledì sera, giornata in cui la cordata emiliana si recherà a Milano. Proprio il capoluogo lombardo dovrebbe essere il teatro dell'incontro, il primo ufficiale fra le parti; da fonti vicine alla Riso Scotti iniziano a trapelare le prime indiscrezioni: confermate le voci che davano come luogo dell'incontro un noto ristorante milanese in Via Vittor Pisani, ancora segreto invece l'orario. Ciò che conta è che si tratterà del primo di una serie di meeting che andranno a definire quello che sarà il futuro della Riso Scotti Volley, futuro che, nonostante le smentite di sponsor e politici pavesi, sembra essere sempre più lontano da Pavia. Poma in settimana è stato chiaro: per rimanere a Pavia (scelta che lui per primo preferirebbe, ovviamente!) servono sostegno economico da parte degli imprenditori e privatizzazione del PalaRavizza.Noi di Pavia Sport Mania (primi fra l'altro a lanciare lo notizia!) non possiamo far altro che aggiungerci alla lunga lista di chi fra tifosi, appassionati, enti, ecc. chiedono a Poma di rifiutare l'offerta bolognese e di continuare a mantenere la pallavolo rosa a Pavia: certo è che senza il sotegno di imprenditori e politici, che in tutte le altre grandi piazze italiane sono ben più presenti e vicini alle grandi relatà sportive, è dura andare lontano.
Etichette:
pallavolo,
riso scotti
lunedì 11 aprile 2011
Tornano le nostre imitazioni! Gigi Del Neri ai nostri microfoni Lunedì scorso!
di Michele Negroni
Ciao ragazzi!
Dopo un breve periodo di pausa torniamo con il pubblicare le nostre gag e imitazioni, ricominciamo proponendo l'intervento di Gigi Del Neri lo scorso Lunedì ai nostri microfoni!
Tenete d'occhio il blog in queste ore che arriverano nuovi video!!!
Buon ascolto!!
Ciao ragazzi!
Dopo un breve periodo di pausa torniamo con il pubblicare le nostre gag e imitazioni, ricominciamo proponendo l'intervento di Gigi Del Neri lo scorso Lunedì ai nostri microfoni!
Tenete d'occhio il blog in queste ore che arriverano nuovi video!!!
Buon ascolto!!
Findomestic Volley Cup A1 - Campionato del 150° dell’Unità d’Italia: Villa espugna Pesaro al tie-break, sale Busto, ok Perugia e Piacenza
Appaia Pesaro al terzo posto la Yamamay Busto Arsizio (37) grazie al successo in rimonta al quinto set contro la Chateau d’Ax Urbino Volley (31). Gara dalle tante emozioni quella tra le formazioni vincitrici delle ultime due edizioni di CEV Cup, nella quale dopo i primi due parziali dominati dalle marchigiane, con Petrauskaite e Jaline in grande evidenza, è arrivata la reazione delle ragazze di Parisi, prese per mano da Havelkova (25 punti) e Marcon e capaci di ribaltare il risultato.
Etichette:
a1 femminile,
findomestic cup,
pallavolo,
riso scotti,
volley femminile a1
Findomestic Volley Cup A2 - Campionato del 150° dell’Unità d’Italia: anche Loreto, Pomezia e Pontecagnano conquistano i Play Off
Quattro successi esterni su sette gare caratterizzano il ventiquattresimo e terzultimo turno della Findomestic Volley Cup A2 – Campionato del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia che vede cadere per la seconda volta consecutiva il Cariparma SiGrade Parma (65). Le ducali, già promosse in serie A1, dopo lo stop a Chieri cedono 3-1 anche in casa del Dahlia Tv Busnago (27) di Delmati che con questa vittoria di prestigio può così festeggiare la matematica permanenza in serie A2. Salvezza raggiunta anche dal Banca Reale Yoyogurt Giaveno (25) nonostante il netto ko interno di ieri nel derby contro il Famila Generali Chieri (58) che, col secondo posto in cassaforte, ha siglato il ventunesimo sigillo stagionale in campionato e visto il ritorno in campo dopo quasi due mesi dall’infortunio di Francesca Giogoli.
Definite anche le altre tre protagoniste dei Play Off Promozione: Esse-ti Loreto (48), RDM Pomezia (46) e Lavoro.Doc Pontecagnano (45) grazie ai successi per 3-0 rispettivamente contro Infotel Forlì (18), Biancoforno Santa Croce (28) e Frigorcarni Soverato (23) staccano infatti il pass per la post season. L’Esse-ti di Pistola supera al PalaSerenelli una mai doma Infotel e conserva così il terzo posto, mantenendo due lunghezze di vantaggio su Pomezia corsara sul campo di Santa Croce. Affermazione esterna anche per Pontecagnano che viola il PalaScoppa obbligando Soverato a soffrire ancora nella lotta per non retrocedere che la vede coinvolta assieme a Forlì e Verona Volley Femminile (18), ko ieri al PalaOlimpia nell’anticipo pomeridiano contro l’Icos Crema (35).
Definite anche le altre tre protagoniste dei Play Off Promozione: Esse-ti Loreto (48), RDM Pomezia (46) e Lavoro.Doc Pontecagnano (45) grazie ai successi per 3-0 rispettivamente contro Infotel Forlì (18), Biancoforno Santa Croce (28) e Frigorcarni Soverato (23) staccano infatti il pass per la post season. L’Esse-ti di Pistola supera al PalaSerenelli una mai doma Infotel e conserva così il terzo posto, mantenendo due lunghezze di vantaggio su Pomezia corsara sul campo di Santa Croce. Affermazione esterna anche per Pontecagnano che viola il PalaScoppa obbligando Soverato a soffrire ancora nella lotta per non retrocedere che la vede coinvolta assieme a Forlì e Verona Volley Femminile (18), ko ieri al PalaOlimpia nell’anticipo pomeridiano contro l’Icos Crema (35).
Etichette:
findomestic cup,
pallavolo,
volley femminile a2
domenica 10 aprile 2011
Impresa Pavia. A Castelletto è 79-82. Se domenica si vince è salvezza!
di Davide Quaranta
Partita quanto mai fondamentale in Piemonte per la truppa pavese, in virtù anche della vittoria di sabato sera di Siena contro Recanati. Gli ospiti sono orfani del miglior realizzatore Dario Scodavolpe, ancora ai box per un problema alla caviglia; al suo posto il giovane Alessandro Cavagna.
Nei primi 10 minuti di gioco in cui regna l’equilibrio, Pavia risponde colpo su colpo alle offensive di Castelletto riuscendo anche a mettere il naso avanti sul 15-16, fino a chiudere il primo periodo in vantaggio di un punto (18-19).
Secondo minitempo che si apre con i biancoblu che tentano di scappare con i canestri di un ispiratissimo Cissè, ma che vengono frenati da una tripla di Appendini valida per il 21-23. Dopo questo tentativo di allungo i padroni di casa stringono le maglie in difesa e sembrano svegliarsi anche in attacco: 5 punti di Raminelli e 3 di Masieri danno il via ad un parziale che porta la SBS in vantaggio per 42-34 a 1’50” da giocare. Questo vantaggio verrà poi mantenuto fino al 45-37 che il tabellone segna al ventesimo minuto.
Al rientro dagli spogliatoi Pavia piazza un super parziale che la porta al 47-49 al 23esimo. Il proseguio della partita è caratterizzato da un equilibrio che si protrae fino al 30’ che vede il punteggio inchiodato sul 62-59.
Etichette:
a dilettanti,
castelletto-pavia
Calcio locale, Vistarino festa rimandata. In Promozione è grande Ticinum. In Terza continua la bagarre.
di Alessandro Iraci
Tanti i risultati clamorosi anche in questa domenica del calcio locale. Cominciamo dalla Promozione, dove la Ticinum continua la sua striscia positiva anche in casa del Garlasco, strappando un 1-1 al '90 con Lardera. Perde invece il Sant'Alessio che non si rialza e che anzi perde anche a domicilio contro il Settimo Milanese. Cade pure il Bressana contro il Cisliano (0-2). Scendendo in Prima Categoria partiamo dai risultati maturati negli anticipi del sabato sera. Il San Genesio schianta 4-0 l'Albuzzano, mentre il Certosa si ferma sull'1-1 contro il Bastida. Vince al 90' il Casorate contro la Pro Vigevano (3-2), mentre l'Atletica espugna anche Binasco con un gran 1-2. 4-1 tra Lomello e Ferrera nel derby lomellino, mentre Torrevillese-Magherno fanno 0-1 ed è pari tra Varzi e Mortara (1-1). In Seconda festa rinviata a Vistarino. Il Siziano infatti espugna il campo della capolista con un bel 0-2. Super Ceranova che schianta il Belgioioso con un bel 4-0, mentre il Bornasco si sbarazza con lo stesso punteggio, ma questa volta in trasferta, della Mezzaninese. Finisce 1-2 Nord Voghera-Linarolo, mentre è 1-1 tra Corteolonese e Godiasco.
Etichette:
calcio locale
Spettacolo al Fortunati! Il Pavia vince col Sorrento 5-4 in nove contro undici
di Alessandro Iraci
Etichette:
pavia calcio,
pavia-sorrento
Findomestic Volley Cup - Campionato del 150° dell’Unità d’Italia: nell'anticipo, in A1 Modena condanna Pavia
Sempre grande spettacolo nella Findomestic Volley Cup - Campionato del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. Dall'anticipo dell'8^ giornata della Findomestic Volley Cup A1 - Campionato del 150° Anninversario dell'Unità d'Italia arriva il primo verdetto della stagione: la LIU•JO Volley Modena espugna il PalaRavizza per 3-0 e condanna alla retrocessione in A2 la Riso Scotti Pavia. Dopo tre stagioni, la formazione pavese saluta la massima serie, mentre la LIU•JO mette una seria ipoteca sulla salvezza. Riso Scotti Pavia - LIU•JO Volley Modena nel dettaglio
Gara da ultima spiaggia per la Riso Scotti Pavia che contro la LIU•JO Voley Modena ha l'obbligo di fare punti per non salutare matematicamente la Serie A1. Al PalaRavizza, davanti alle telecamere di Rai Sport 1, arriva la LIU•JO Volley Modena, alla ricerca dei punti salvezza.
Coach Milano, rinuncia ancora a Poma e Cvetanovic e parte con Corna in palleggio, Brown opposta, Frigo e Bal al centro, Kanoh e Uceda di banda. Mastrilli libero. Cuccarini si affida alla formazione base, con Fernandinha in diagonale con Matuszkova, Paggi ed Harmotto al centro, Partenio e Bacchi laterali. Paris libero.
Parte forte la squadra emiliana (3-6) sin dalle prime battute, affidandosi alla vena realizzativa di una scatenata Bacchi. Il muro di Modena fa la differenza. Harmotto e Fernandinha (4-7) impallano Brown e Uceda. La Riso Scotti non demorde ed aggancia le avversarie sull'11-11. Kanoh si carica sulle spalle la squadra, ma è la LIU•JO che ribatte colpo su colpo. Partenio conferma di meritare il posto da titolare per alcune prodezze e insieme a Bacchi mettono a sedere la seconda linea pavese (19-23). Implacabile l'ex Matuszkova che griffa il finale di set con un ace e un attacco da applausi (21-25).
La Riso Scotti accusa il colpo e non graffia in avvia di secondo set, anzi sbaglia in fase di ricostruzione (6-12). Coach Milano toglie Corna e gioca la carta Spinato. Modena allunga (11-17). La sassata di Matuszkova è il preludio ad un finale in discesa. Invece, è Pavia che non demorde e rientra in gara sfruttando l'ottima Kanoh e le giocate balistiche di Brown (15-19). Il finale è avvincente. Cuccarini opta per la soluzione Secolo al posto di Partenio, e l'attaccante ripaga la fiducia del suo allenatore con due attacchi micidiali che mettono a sedere la difesa pavese (19-23). Kanoh tiene in partita la Riso Scotti (22-24), poi Bacchi è implacabile per il 22-25 conclusivo.
Gara da ultima spiaggia per la Riso Scotti Pavia che contro la LIU•JO Voley Modena ha l'obbligo di fare punti per non salutare matematicamente la Serie A1. Al PalaRavizza, davanti alle telecamere di Rai Sport 1, arriva la LIU•JO Volley Modena, alla ricerca dei punti salvezza.
Coach Milano, rinuncia ancora a Poma e Cvetanovic e parte con Corna in palleggio, Brown opposta, Frigo e Bal al centro, Kanoh e Uceda di banda. Mastrilli libero. Cuccarini si affida alla formazione base, con Fernandinha in diagonale con Matuszkova, Paggi ed Harmotto al centro, Partenio e Bacchi laterali. Paris libero.
Parte forte la squadra emiliana (3-6) sin dalle prime battute, affidandosi alla vena realizzativa di una scatenata Bacchi. Il muro di Modena fa la differenza. Harmotto e Fernandinha (4-7) impallano Brown e Uceda. La Riso Scotti non demorde ed aggancia le avversarie sull'11-11. Kanoh si carica sulle spalle la squadra, ma è la LIU•JO che ribatte colpo su colpo. Partenio conferma di meritare il posto da titolare per alcune prodezze e insieme a Bacchi mettono a sedere la seconda linea pavese (19-23). Implacabile l'ex Matuszkova che griffa il finale di set con un ace e un attacco da applausi (21-25).
La Riso Scotti accusa il colpo e non graffia in avvia di secondo set, anzi sbaglia in fase di ricostruzione (6-12). Coach Milano toglie Corna e gioca la carta Spinato. Modena allunga (11-17). La sassata di Matuszkova è il preludio ad un finale in discesa. Invece, è Pavia che non demorde e rientra in gara sfruttando l'ottima Kanoh e le giocate balistiche di Brown (15-19). Il finale è avvincente. Cuccarini opta per la soluzione Secolo al posto di Partenio, e l'attaccante ripaga la fiducia del suo allenatore con due attacchi micidiali che mettono a sedere la difesa pavese (19-23). Kanoh tiene in partita la Riso Scotti (22-24), poi Bacchi è implacabile per il 22-25 conclusivo.
Etichette:
a1 femminile,
findomestic cup,
pallavolo,
riso scotti,
volley femminile a1
Pavia oggi vietato sbagliare. Contro il Sorrento è la prima di sei finali.
di Alessandro Iraci
L'avversario è di quelli tosti che fanno paura, ma il Pavia di mister Carbone è conscio del finale di stagione davvero impegnativo che dovrà affrontare. Come un esperto comandante di vascello, il tecnico azzurro ha impostato la rotta nel mare della salvezza e per la prima tappa dell'Odissea pavese ha scelto un solo risultato possibile. La vittoria. D'altronde il Pavia avrà quest'oggi il favore di un pubblico, che complice gli sconti che la società ha applicato ai tagliandi e la bella giornata in riva al Ticino, dovrebbe fungere da dodicesimo uomo. Intanto venendo al concreto quel che è certo è che tornano a disposizione di Carbone sia Facchin che Readaelli. Così assieme a Spitoni i portieri azzurri saranno tre. Spitoni, che in settimana ha ringraziato il Pavia per l'opportunità datagli, si accomoderà in panchina e al suo posto tra i pali dovrebbe andarci proprio Facchin, il titolare di inizio stagione.
Etichette:
lega pro prima divisione,
pavia calcio,
pavia-sorrento
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
