sabato 17 dicembre 2011

E' super Pavia Calcio a 5! Conquistata anche Bergamo (3-4)

Bergamo sorride ancora al Pavia ma soprattutto ad Andrea Barbieri, portiere ritrovato che nuovamente deve prendere il posto di Alessandro Campa, lasciato a casa per infortunio. 
Dopo la vittoria di un mese fa in casa del Metropolis (con gran prestazione dell´esperto estremo difensore Pavese) la squadra di Milanesi strappa altri tre punti in terra bergamasca. Pavia parte bene e segna con Casneda al 5´ (19esimo gol in campionato), su schema da corner. Pareggiano i padroni di casa, superando l´estremo difensore pavese con un tiro da lontano. Al 24´ Milito, finalmente riaggregato alla squadra, si inventa un eurogol: dribbla un avversario in un fazzoletto e fulmina il portiere bergamasco per l´1-2. Nel finale della prima frazione tiro libero per Bergamo, che Barbieri sventa. 
Secondo tempo a parti invertite, coi labronici che spingono subito e pareggiano al termine di un´ottima azione corale. Quindi Marrone conclude in rete un´azione arrembante, mantenendo sempre i pavesi a debita distanza. 

venerdì 16 dicembre 2011

Volley A1, ecco la nona giornata! La Riso Scotti attende Modena

E’ il big-match Yamamay Busto Arsizio (24) - Chateau d'Ax Urbino Volley (22), in programma domani sera nell’anticipo televisivo delle ore 20.30 (diretta Rai Sport 1), il piatto forte della nona giornata d’andata del 67° Campionato Pallavolo Serie A1 Femminile.
Gara aperta ad ogni risultato quella in cui si affrontano la capolista e la terza forza del campionato: in casa marchigiana pesa l'assenza della serba Djerisilo (Salvagni dovrebbe confermare la belga Van Hecke opposta all'alzatrice Skorupa), nessuna defezione invece per coach Parisi che potrà contare sull'intera rosa a disposizione. Prima del fischio d’inizio il Consigliere di Lega Pallavolo Serie A Femminile Patrizio Ginelli consegnerà alla giocatrice della Yamamay Floortje Mejiners il premio per il Miglior Servizio del Campionato 2010/11.
L'MC-Carnaghi Villa Cortese (23) punta al nono successo consecutivo in campionato ed è pronta a sfruttare un eventuale passo falso della capolista per raggiungere la vetta. Al PalaBorsani, domenica alle 18.00 con diretta su Sportube.tv, è attesa l'Asystel Volley Novara (8), squadra che ha già dimostrato di poter dare filo da torcere a chiunque, potendo contare su alcune individualità di primo livello, e vuole risollevarsi dopo due battute d’arresto consecutive.
Si gioca in anticipo, domani sera alle 20.30, anche la sfida del PalaCampanara dove la lanciatissima Scavolini Pesaro (6) di Pedullà affronta una Norda Foppapedretti Bergamo (14) in crisi di risultati. Momento poco felice per le ragazze di Mazzanti, tre ko nelle ultime quattro uscite in campionato, di cui potrebbe approfittare Pesaro che nelle ultime settimane pare invece avere trovato il giusto assetto in campo dopo un avvio di stagione difficoltoso.
La LIU•JO Volley Modena (12) cerca riscatto sul campo della Riso Scotti Pavia (1), ultima in classifica. Modenesi, reduci dal ko nel derby con Parma, con Francesca Mari titolare in cabina di regia. Lombarde, con l’ex Balboni in palleggio, a caccia di un risultato positivo che possa dar fiducia all’ambiente.

Futsal league: il punto prima della sosta natalizia

Tempo di Natale e così anche la Futsal League appende per un pò le scarpette al chiodo per concedere ai giocatori di passare in serenità le feste.
 Con ancora la Superliga che giocherà anche settimana prossima, per recuperare il match non disputato a causa della festa dell'Immacolata, è possibile stilare un bilancio di questa prima parte della regoular season. Nella Premier inglese la situazione è aggrovigliatissima. In vetta ci sono due squadre EMperios e Gipsy, mentre Cava Torre e MPA Tromello seguono a un punto. Vigevano Gunners è davanti alla Premier Irlandese, mentre in quella scozzese Zamar prova a riprendere LD Solemare. Carei - STR è la lotta in Allsvenskan. In Bundesliga c'è Gussoni che gode di 6 punti di vantaggio su Olivo, mentre in Serie A si dividono il primato Marcellini e Young Boys. Bonarda nella Superliga resta davanti a tutte. 

Premier Inglese: Virtus Glass – Voglia di Caffè 5-4; Gipsy – Angel Team 5-2; EMperios – Cava Torre 6-3; Rumblef. – Fashon Cafè 9-3; MPA Tromello – Edil President 4-5; classifica:  EMperios, Gipsy p.19; MPA, Cava 18; Edil 14; Rumblef , Virtus 7; Angel, Fashon 6; Voglia di Caffè 3

giovedì 15 dicembre 2011

Pavia Calcio: battuta la Beretti in amichevole (5-0). Sabato ospiti a Pavia Sport Mania capitan Carotti e Meza Colli

Il Pavia oggi pomeriggio ha disputato un buon test amichevole contro la Berretti di mister Di Paola, squadra che si sta ben comportando nella categoria giovanile.
 La gara è finita 5-0, a mettersi in luce sono stati soprattutto gli attaccanti che hanno realizzato tutte le reti evidenziando buona lena realizzativa: a segno Rodriguez (doppietta), Marchi, Falco e Veronese (gran gol al volo). Mister Sangiorgio ha dato minuti a tutti i componenti della rosa tra primo e secondo tempo: gli unici assenti erano Carotti, tenuto a riposo precauzionale per un affaticamento muscolare e Dall'Oglio che ha preso martedì una ginocchiata in allenamento che lo ha costretto a lavorare a parte. Continua anche per Caidi il lavoro differenziato per recuperare dalla distorsione al ginocchio.
Intanto Sporcati, giovane classe 93’ si trasferisce al Parma, dove giocherà nella Primavera di Fausto Pizzi. Per lui un incoraggiante prima stagione vissuta a cavallo tra le giovanili e la prima squadra, con cui ha esordito in Lega Pro sotto la guida di mister Domenicali. Sabato intanto nel corso della puntata di Pavia Sport Mania interverranno il capitano del Pavia Calcio Lorenzo Carotti e il centrocampista Meza Colli. 

Calcio locale, decide Casorati. All'Oltrepo il derby contro il Villanterio

L'allenatore dell'Oltrepo, dopo il successo di misura nel derby di Villanterio, elogia la sua squadra per il risultato e il comportamento tenuto in campo: "Eravamo molto eterminati e abbiamo giocato con testa e cuore. Tre punti che dovranno servire per rilaciarci in avvio di girone di ritorno". L'Oltrepo chiude il girone di andata a quota 26, al 7^ posto. Lo scorso anno i punti furono invece 31
Villanterio (Pv) - Un bel regalo di Natale, visto le imminenti feste. Una bella boccata d'ossigeno, vista la classifica e soprattutto il momento. Dopo Sant'Angelo (gara spartiacque del girone di andata) l'Oltrepo ha cominciato a fare fatica, tra infortuni, squalifiche e qualche arbitraggio non certo all'altezza. Poi è arrivata la scoppola con la Dellese (5-0) e la sconfitta subito dopo con il Pro Desenzano (3-1). E poi c'era il ricordo che il 27 novembre scorso, quando l'arbitro decise di sospendere per nebbia il match di Villanterio, i rossoblu' erano sotto per 4-2.
Non è stato facile quindi affrontare il recupero. Anche se mister Chierico era fiducioso prima di scendere in campo, tanto anche da lanciare subito nella mischia i due nuovi arrivi, D'Aniello esterno di centrocampo e Gaudio in difesa al fianco di capitan Carrucciu (non al meglio) e Marabelli, in un pacchetto difensivo che si completava con Sciannameo esterno basso di destra, a testimoniare con davanti a Capriulo qualche problema c'era, vista anche la pesante assenza di Cigagna.

Filippo Falco: "Salvo il Pavia poi torno a Lecce!" Domenica un mezzo derby col Foggia per il salentino

Giornata uggiosa in quel di Pavia. Un mercoledì pomeriggio dedito alla partitella in famiglia e Filippo Falco mette subito in mostra dribbling e accelerazioni contro i compagni pavesi senza pettorina. Finita la partita contro Fasano, sotto l’attenta visione del nuovo allenatore longobardo Sangiorgio, si accende una sfida all’ultima punizione. Falco ne tira quattro, dai 20 metri, due vanno a bersaglio con la delicatezza di Mario Corso, entrambi mancini, cosi come in casa contro il Benevento e a Monza al "Brianteo". Poi tutti sotto la doccia e al termine Filippo Falco raggiunge i colleghi di Salento Sport per fare due chiacchiere sulla sua stagione e sul suo Lecce.
 
Falco, quanto le manca il Salento?
"Sì certamente mi manca, dal punto di vista climatico, sopratutto in giornate come queste con pioggia e nebbia."

A mille chilometri di distanza dalla sua Taranto è rimasto in contatto con qualcuno in sud Italia?
"Ho molti amici, anche ex compagni della Primavera, con cui mi sento giornalmente, ci teniamo aggiornati sulle nostre vite anche a distanza."

A proposito di Primavera, con Falcone…
"Mi sento anche con lui, abbiamo un buon rapporto."

L’impatto con il nord e Pavia?
"Certamente buono, poi appena giunto qui ho subito segnato in amichevole se non sbaglio contro l’Acqui Terme. Mi sono sentito subito a mio agio. Peccato per la tanta, troppa, nebbia (sorride, ndr)."

E’ arrivato nel pavese insieme a Fabio Romeo…
"Con Romeo ci siamo conosciuti nel ritiro con i giallorossi, in estate, qui ci supportiamo a vicenda."

Nel ritiro ha avuto modo di giocare con Di Michele, le ha rubato qualche segreto?

Csi Pavia: restano solo gli amatori a 11. Ecco i campioni d'inverno per quelli a 7

Se per gli amatori a 7 siamo già giunti a giro di boa, che ha posto fine ai gironi d'andata, per gli amatori a 11 è ancora tempo di campionato. Sabato e domenica infatti, sono in programma sfide assai interessanti. Si parte con il girone A, che sabato oppone la capolista Odb Cava Manara all'ostico Ghiaie Calcio. 
Spera in un passo falso della leader del girone il Tennis, che fa visita alla Nuova Carpignanese e che poi dovrà disputare il recupero contro il San Pietro. Importante è anche la sfida tra San Pietro e Pantera Rosa. La domenica invece piatto forte con il girone B. Qui la situazione si è notevolmente stabilizzata nelle ultime giornate. Se il Filighera corre con un passo da centometrista, toccherà al Vellezzo nel match delle 10 del mattino, tentare di arrestarne la corsa.  Il Casanova ospita il San Rocco, mentre da urlo rischia di essere la sfida tra il Penarol e il Moggi, che mai come in questa stagione sembra in netta difficoltà. 

Amatori a 11 –
Girone A, 13 a giornata di andata, sabato ore 15: San Pietro – Pantera Rosa; San Colombano- Padus; Casei – Cup Calcio; Carpignanese – Tennis; Odb Cava Manara – Ghiaie; Rozzano – Tempo Prezioso (ore 18.15); Pievese – Eni Sannazzaro
Classifica: Odb Cava Manara p.32; Tennis 28; Pantera Rosa 23; San Colombano, Ghiaie 21; Casei 17; San Pietro, Padus 16; Sannazaro 15; Pievese 14; Carpigananese 12; Rozzano 6; Cup 5; Tempo Prezioso 4
Girone B, 12 a giornata d’andata, domenica ore 15: Travacò – Godiasco (ore 11); Casanova – San Rocco; Penarol – Moggi (ore 14) Lungavilla – Ceranova; Negruzzo – Reco; Gerenzago – Lonatese; Vellezzo – Filighera (ore 10)
Classifica: Filighera p.29; Casanova 20; Moggi 19; Vellezzo, Penarol, Gerenzago 18; Ceranova 15; Godiasco 14; Lungavilla 13; San Rocco 12; Negruzzo, Reco 10; Lonatese 7; Travacò 6

E' cominciata invece la pausa nel campionato di amatori a 7. Sono perciò campioni d'inverno la Sanmaurense e lo Zerbo per i gironi A e C, mentre a pari punti c'è la coppia Parasacco e Trivolzio A nel girone B.

Pallacanestro Pavia: domenica il derby contro Casalpusterlengo!

La vittoria contro Sena ha portato tranquillità all’ambiante pavese, che però per avere il sereno ha bisogno di vincere il derby.
Quello di domenica contro Casalpusterlengo. Per la prima volta in stagione Massimiliano Baldiraghi può contare su tutti i giocatori, anche se c’è ancora chi, come Furlanetto e Migliorini, sta recuperando la forma migliore. Intanto la vittoria con Siena ha esaltato i tifosi, molti dei quali sono pronti a seguire la trasferta. Una delle chiavi per conquistare la prima vittoria lontano da via Treves sarà avere la squadra al completo, mentre sul piano tecnico sarà determinante la partenza, come lo è stato domenica scorsa con Siena: «Abbiamo finalmente iniziato la partita contro i toscani nel modo giusto, ma è inutile nascondersi che rispetto ad altre volte la qualità degli avversari era diversa – ammette Federico Maiocco, dalle colonne de ‘La Provincia Pavese’ – senza nulla togliere a Siena che è pari a noi in classifica, sarebbe stato preoccupante se avessimo iniziato in modo diverso. E’ altrettanto vero che per espugnare Casalpusterlengo, però, occorrerà giocare ad un gradino ancora superiore, ma non solo ad inizio partita». Intanto a Paul Mitchell Pavia comunica che sono disponibili in prevendita i biglietti per l’atteso derby con l’Assigeco Casalpusterlengo che si giocherà al Palacampus di Codogno Domenica 18 Dicembre alle ore 18,00. I tagliandi si  potranno acquistare presso l’edicola di P.ta Milano fino a Domenica alle ore 12,30
Intero                                     8 Euro
Ridotto (14 – 18 anni)           5 Euro

mercoledì 14 dicembre 2011

Il Pavia al lavoro per il Foggia. Intanto Zanchi conferma Sangiorgio: "Ha dato le giuste motivazioni"

Come ogni mercoledì il Pavia si è allenato sul sintetico Mascherpa sia al mattino che al pomeriggio. 
Nella prima seduta della giornata Dall’Oglio ha lavorato in piscina per smaltire una botta, mentre Puccio e Caidi hanno svolto lavoro differenziato. Il primo viene gestito per la gara con il Foggia, l’ultima del girone d’andata. L’ex Inter ha un’infiammazione al ginocchio, mentre Caidi sta recuperando da una distorsione al ginocchio. Anche capitan Carotti si è allenato a parte (lo ha fatto oggi e lo farà anche domani) per smaltire un affaticamento muscolare che non pregiudicherà la sua presenza domenica. Al mattino dopo una prima parte di allenamento dedicata al risveglio muscolare Sangiorgio ha diviso la seduta tra lavoro lattacido (corsa intensa) e tattica in campo dove sono state provate esercitazioni di squadra sulla fase offensiva. Nel pomeriggio è stata curata la parte tecnica con partite a tema e esercizi sul possesso palla.
Biglietti Pavia-Foggia. I biglietti per la gara sono disponibili attraverso il circuito BookingShow del bar Lanterna in via San Giovannino.

Zanchi conferma Sangiorgio - Pierlorenzo Zanchi ha voluto confermare il tecnico del Pavia anche per le prossime giornate. Come anticipato da Pavia Sport Mania Magazine settimana scorsa, al tecnico del Pavia sarebbe bastato un risultato utile su due per ottenere la riconferma. "Era una partita molto importante – ha spiegato Zanchi a La Provincia Pavese – sotto il profilo psicologico, più che sotto quello tattico o sportivo.

Pallacanestro Pavia, Maggio: "Qui sto bene ma sogno la mia Napoli.."

di Luca Ngoi per Basketzone

Intervenuto ai microfoni di TelePavia e di Nicolò Schira nel corso della trasmissione "Siamo Tutti Allenatori" il playmaker della Paul Mitchell Pavia Roberto Maggio ha dichiarato di trovarsi molto bene nella nostra città, ma che allo stesso tempo spera un giorno di tornare nella squadra che gli ha dato i natali cestistici, ovvero la Pallacanestro Napoli, dove il ragazzo nato nel 1990 ha vissuto tutta la trafila delle squadre giovanili e nello stesso tempo si emozionava vedendo le gesta di giocatori come Lynn Greer, Valerio Spinelli, Michel Morandais e Alessandro Cittadini vincere una storica Coppa Italia nel 2005/06 contro Roma. Nella stessa intervista Maggio ha espresso la sua felicità nel vedere che anche attualmente, dopo anni di difficoltà, la sua Napoli sta attraversando un ottimo periodo e pensa che possa mirare a un posto nella prossima LegaDue.
In questo momento l'enfant du pais sta tenendo una media di 7.7 punti a partita ed è il 27esimo giocatore del campionato per palle recuperate con una media invidiabile di 2.4 a gara dunque si sta imponendo come uno dei migliori giovani playmaker della categoria e un suo futuro ritorno nella città che tanto ama, se continuerà a migliorare e a giocare su questi ritmi, non sembra così improbabile.

Calcio locale: domani il recupero tra Villanterio e Oltrepo!

Stradella (Pv) – Allenamento ancora nella nebbia per l'Oltrepo. Ripresa settimanale al centro sportivo di Cassino (Broni), in vista del recupero di campionato di giovedì (ore 15) con il Villanterio, per i rossoblu'. Mister Chierico ha tenuto a lungo la squadra negli spogliatoi per la disamina del ko con il Pro Desenzano. Poi in campo per una parte atletica e con il pallone. Seduta non particolarmente pesante considerando che fra meno di due giorni l'Oltrepo sarà di nuovo in campo, per chiudere il girone di andata. Assenti l'attaccante Abbiati e il difensore centrale e capitano, Carrucciu. Abbiati anche domenica ha saltato la sfida con il Pro Desenzano dopo essere uscito anzi tempo nel confronto con la Dellese, per un risentimento al flessore della gamba destra. Sarà sottoposto a ecografia e ben difficilmente sarà in campo nel recupero di giovedì.
Stringerà i denti, come ha già fatto domenica durante il secondo tempo, il capitano e difensore centrale Carrucciu, che ha subito un brutto colpo al polpaccio. L'ex difensore del Castelsardo farà, come detto di tutto, per esserci, anche per lui esame ecografico e cure appropriate.

Volley A1: la Scavolini batte anche Piacenza. Riso Scotti sempre più ultima!

Continua il momento felice della Scavolini Pesaro che vince anche il recupero della prima giornata del 67° Campionato Pallavolo Serie A1, battendo 3-0 al PalaCampanara, la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza. 
Le adriatiche non hanno faticato ad aggiudicarsi un primo set dominato sin dalle fasi iniziali e vinto per 25-13. Nella frazione successiva, è sempre la formazione di casa a tenere il pallino del gioco, nonostante la Rebecchi Nordmeccanica cerchi di rientrare in partita. Pesaro, però, gestisce bene il vantaggio acquisito e chiude la frazione per 25-19. Terzo set, sempre con la squadra di Pedullà a fare l'andatura e Piacenza in difficoltà soprattutto nella fase di ricostruzione. Finisce 25-16 per la Scavolini che coglie così altri tre punti preziosi, dopo la vittoria di domenica scorsa contro Pavia, agganciando a quota sei la Spes Conegliano e scavalcando il Chieri Torino Volley Club (4), ora scivolato al penultimo posto.
Nel posticipo dell'undicesima giornata del 67° Campionato Pallavolo Serie A2, colpaccio dell'Infotel Forlì che batte a domicilio al tie-break l'A&P Olivieri Montichiari. Lombarde sempre in vantaggio nel corso della partita, poi la svolta arriva nel quarto set, quando l'Infotel vince la frazione ai vantaggi dopo un bel testa a testa. Senza storia il quinto set con Montichiari subito sotto (3-10), per poi cedere 7-15. Padrone di casa ora a quota 20, mentre Forlì (6) incamera due punti d'oro nella corsa alla salvezza.

martedì 13 dicembre 2011

Riso Scotti: ecco il primo tassello. E' Iliyana Petkova

Classe 1977, otto stagioni in Italia e una Challenge Cup conquistata la scorsa stagione con Baku: questa è Iliyana Petkova, centrale bulgara di grande esperienza e con una carriera di tutto rispetto, che da oggi si allenerà con la Riso Scotti Volley Pavia. Iliyana è atterrata questa mattina all’aeroporto di Milano-Malpensa ed ha raggiunto il Pala Ravizza, dove, già oggi alle ore 19.00, sarà a disposizione di coach Massimo Lotta per il primo allenamento con la squadra.
Il talento bulgaro inizia la sua attività pallavolistica in Bulgaria anche se il suo esordio da professionista avviene in Francia nel 1998 fra le file del Racing Club Villebon 91; l’anno seguente passa al Racing Club de France, per poi trasferirsi in Austria nel Post Vienna,  formazione con cui conquista il campionato austriaco.
Ma è il campionato italiano a coronare Iliyana Petkova: l’esordio in Iltalia avviene nel 2001-02 con la Caffè Sesso Reggio Calabria; l’anno seguente passa alla Monte Schiavo Banca Marche Jesi, maglia che vestirà per 5 stagioni, prima di accasarsi, prima a Forlì (2007-08) e poi a Castellana Grotte (2008-09). Nella stagione 2009-10 si trasferisce in Russia, nel Samorodok Khabarovsk; in quella successiva viene ingaggiata dall' Azerrail Baku, con cui trionfa in Challenge Cup.